venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Rally: Aprono le iscrizioni al Memorial Conrero 2014

[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”qCj51F46evE” tiny=”yes”]

IVREA – Partono oggi, giovedì 19 giugno (fino a lunedì 14 luglio), le iscrizioni al Memorial Conrero 2014.

Venerdì 18 luglio sarà la serata dedicata alle verifiche che si svolgeranno ad Ivrea dalle 18 alle 22, mentre una seconda seduta di verifiche tecnico-sportive si svolgerà, ma solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili, nella prima mattinata di sabato 19 luglio.

 Sabato 19 luglio la voce verrà lasciata ai motori. Il semaforo verde si accenderà alle ore 11,00 in piazza Rondolino ad Ivrea, dove i concorrenti torneranno alle ore 23,15 per la fine della prima tappa di sette prove speciali. Si comincia con la classica “Vialfré”, di 5.09 km, un aperitivo per scaldare i muscoli in vista di una giornata impegnativa. La prova è nella stessa configurazione dello scorso anno, quindi ben conosciuta dai piloti. Si passa poi alla speciale più lunga e forse più impegnativa di tutto il rally: la “Prascorsano” con 16,84 km da percorrere senza tirare il fiato. Una delle grandi classiche del rellismo italiano, uno dei pilastri del Rally della Lana quando la gara biellese era valida per il campionato italiano ed europeo rally; una prova che non veniva più riproposta nella sua interezza da moltissimi anni. Infatti la “Prascorsano” del Memorial Conrero 2014 toccherà i comuni di Prascorsano, Rivara, Pratiglione e Canischio, riportando la memoria del tempo indietro di almeno vent’anni. La terza prova della giornata sarà la “Frassinetto”, di 12,19 km che toccherà i comuni di Pont Canavese e Frassinetto. Dopo le ripetizioni, la sfida con il cronometro di sabato si chiuderà con il secondo passaggio della “Vialfrè”, così da defatigare i concorrenti prima dell’arrivo in Piazza Rondolino. Una tappa così lunga ed impegnativa richiede anche dei momenti di break. Per questo motivo sono stati predisposti nel pomeriggio due riordini in piazza Martiri a Cuorgnè, ed un riordino con rinfresco appena prima della chiusura della prima tappa.

Domenica 20 luglio le prove speciali sono due da ripetere due volte. I concorrenti ripartiranno in ordine di classifica da Piazza Rondolino ad Ivrea alle ore 9,45 per puntare verso la Serra dove si svolgerà la PS “Andrate”, una classica del passato che pur essendo di soli 6,54 km potrà essere decisiva in classifica. “È una speciale che abbiamo ripescato dal passato proprio per la sua capacità di dare un volto nuovo alla graduatoria del rally e sopratutto permetterà ai concorrenti delle macchine meno potenti di mettersi in luce”, commenta Alessandro Meneghetti guardando la cartina della prova che parte da Andrate, passa per Nomaglio e si conclude a Settimo Vittone, con un percorso per gran parte in discesa punteggiato da spettacolari dossi che possono ingannare anche i piloti più esperti (proprio come accadde a Dario Cerrato con la Manta 400 trent’anni or sono). L’ultima prova della giornata è la classica Lessolo-Alice Superiore, un tratto da gara in salita, resa però più lunga ed interessante con una spettacolare inversione all’altezza del lago di Alice che porta in un tratto nuovo in direzione di Pecco, portando così il chilometraggio della prova speciale “Lessolo” ad un totale di 9.23 km. La gara si concluderà con i festeggiamenti ai vincitori ed a tutti quelli che hanno concluso alle ore 15,40 in Piazza Rondolinoa Ivrea, dopo aver percorso 390,57 km strada, di cui 116,62 suddivisi in 11 prove speciali. “Crediamo sia una gara molto interessante sotto il punto di vista agonistico e spettacolare. Da giovedì 19, all’atto di apertura delle iscrizioni, sapremo se il nostro lavoro è stato apprezzato anche dai concorrenti. E dalle voci che ci sono giunte non possiamo che essere ottimisti” conclude Alessandro Meneghetti.

Al Memorial Conrero sono ammesse le vetture storiche e classiche costruite fino al 1990 suddivise nei vari raggruppamenti previsti dalla CSAI. A seguito del rally, sempre su strada chiusa al traffico nei tratti cronometrati, scatteranno i protagonisti della All Stars, le auto da competizione costruite fra il 1958 ed il 1986, ed i protagonisti della Regolarità Sport, su auto in versione corsa e stradali sempre costruite fra il 1958 ed il 1986.

Sono molte le validità del Memorial Conrero 2014. Innanzi tutto sarà valido come quarto e penultimo appuntamento della Michelin-Porsche Rally Cup, il challenge che vede protagoniste le coupé di Stoccarda gommate francesi; sarà il secondo rally esclusivamente storico del Campionato Piemonte Valle d’Aosta Rallies-Trofeo Automotoracing e assegnerà punti per il Memory Nino Fornaca. “Anche quest’anno dedicheremo alcuni premi speciali a delle situazioni che ci stanno particolarmente a cuore” annuncia Alessandro Meneghetti presentando la Coppa Virgilio Conrero Opel che premierà le migliori Opel classificate nell’ambito del rally storico. Vi saranno inoltre la Coppa Memorial Conrero Gruppo 2 che premierà i migliori equipaggi classificati su vetture di questa categoria e la Coppa Memorial Conrero Gruppo 1-3. “Virgilio Conrero era il mago delle Opel, ma non vogliamo dimenticare le grandi avversarie delle Kadett GT/E di Virgilio. Per questo, anche quest’anno, abbiamo istituito il Ford RS Special Classification”. Vi sarà una coppa per l’equipaggio che, nell’ambito della regolarità Sport, avrà realizzato il minor scarto in una prova cronometrata, ed un’altra da assegnare alla vettura All Stars giudicata più originale ed affascinate. “Infine, abbiamo deciso di premiare l’equipaggio che si distinguerà maggiormente nei due rally che organizza l’Auto Sport Promotion, ovvero il Memorial Conrero e la 1^ Ronde d’Estate di metà agosto. Mai come quest’anno le premiazioni saranno ricche ed affascinati”.

 Sito di riferimento della Manifestazione: www.memorialconrero.it

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img