[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”ulG2wCaM6m8″ tiny=”yes”]
CANAVESE – La raccolta differenziata è in crescita nei comuni maggiori: Rivarolo Canavese, Castellamonte e Cuorgnè.
Non è da molto tempo che TeknoService ha acquisito l’ex Asa, e lavoro da fare, per raggiungere livelli ottimali, ce n’è ancora.
Martedì mattina si è tenuto un incontro tra i vertici di TeknoService, il Sindaco e il vice Sindaco di Cuorgnè: un confronto richiesto dall’Amministrazione utile da entrambe le parti.
«Abbiamo voluto questo incontro per fare il punto della situazione, evidenziando, a distanza di alcuni mesi dalla presa in carico del servizio da parte di TeknoService, aspetti positivi ed aspetti negativi – sottolinea il Sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto – ci sono delle cose che devono essere migliorate, e credo che collaborando potremo arrivare ad una situazione di maggiore pulizia della nostra Città e di migliore collaborazione da parte dei cittadini. L’incontro, dopo aver affrontato tematiche di tipo tecnico/logistico, si è anche soffermato sulla necessità di trovare nuove modalità di informazione – formazione per la cittadinanza, affinché aumenti la consapevolezza della necessità di differenziare i rifiuti, sia per un minor impatto ambientale, sia per una potenziale riduzione dei costi.»
«Possiamo migliorare sia nel servizio che nella percentuale di differenziata, ed in tal senso abbiamo già fatto passi in avanti, ma non basta – afferma il vice Sindaco Sergio Colombatto – migliorando la collaborazione tra TeknoService e Amministrazione, e mettendo in atto alcune proposte che abbiamo presentato, sono sicuro che nel medio periodo si vedranno i risultati».
“Dobbiamo tendere ad avere una Città, un territorio più pulito, e ognuno deve fare la propria parte, da un lato TeknoService con i propri operatori, dall’altra i cittadini e le amministrazioni, che devono vigilare ed intervenire nei confronti di quei cittadini, fortunatamente pochi, che non hanno un minimo di senso civico. – Conclude Beppe Pezzetto – In effetti le strade del nostro Canavese potrebbero di certo essere più pulite, e per combattere l’inciviltà. Posso anticipare che l’amministrazione cuorgnatese lancerà a breve un’iniziativa.»
Guarda il servizio con l’intevista ad Alberto Garbarini, TeknoService
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.