EVENTI NOVARA – Reduce dal successo del suo ultimo concerto in Lituania, il chitarrista siciliano Francesco Buzzurro sarà in concerto sabato 14 giugno, a San Maurizio d’Opaglio per l’anteprima della rassegna dedicata alla chitarra acustica “Un Paese a Sei Corde”.
Il live avrà luogo alle 21 presso la sede dell’associazione culturale La Finestra sul Lago (Via al Porto, 3 – ingresso libero – info: 0322.96333), organizzatrice della rassegna.
Il chitarrista, definito da Ennio Morricone «il più grande poiché rende fruibile a tutti la musica colta» ed elogiato dalla critica per la sua tecnica unica, proporrà il concerto dal titolo “One Man Band”, in cui eseguirà standard in versione solistica che spaziano da Gershwin a Monk per arrivare alla musica da film. In occasione della rassegna l’artista suonerà in anteprima assoluta la nuova chitarra “BB One”, che lui stesso ha progettato insieme al liutaio Mirko Borghino.
Francesco Buzzurro inizia a 6 anni a suonare la chitarra. Diplomatosi al Conservatorio di Trapani, perfeziona la sua tecnica presso l’International Arts Academy di Roma. Alla passione per la musica classica affianca una profonda ricerca nell’ambito del jazz, sviluppando presto una particolare maniera d’improvvisare. Entra a far parte dell’Orchestra Jazz Siciliana e condivide il palco con “mostri sacri” del jazz. Collabora inoltre con alcuni tra i più noti esponenti della musica italiana e con l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Chitarrista di confine e fuori dagli schemi, tiene seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz all’University of Southern California di Los Angeles. È autore della colonna sonora di “Io Ricordo”, docu-fiction prodotta dai fratelli Muccino. Nel 2010 viene insignito del titolo di “Ambasciatore di pace nel mondo” dall’ O.N.U. e riceve un riconoscimento dal Presidente Napolitano al Quirinale per “i sentimenti generati” dalle musiche di “Io Ricordo”. Francesco Buzzurro è docente di Chitarra Jazz al Conservatorio “V. Bellini” di Palermo e tiene numerose masterclass presso conservatori, prestigiose scuole di musica e università italiane e straniere.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.