martedì 15 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ROMA – Inaugurazione esposizioni: Ciogli, D’Orta e Simei

spot_img

ROMA – Conversazione d’artista Gianluca Marziani incontra Carlo D’Orta e Gabriele Simei e presenta l’opera multimediale firmata Ciogli

Inaugurazione Mercoledì 11 Giugno ore 18:00 al The First Hotel – Via del Vantaggio 14, Roma.

Un albergo di lusso nel cuore di Roma con personali d’artista nelle suite. Ogni suite è una mostra, una piccola galleria d’arte privata. Una conversazione tra artisti per entrare nel cuore delle idee visive e la multimedialità come completamento olistico di tale visione.

The First Luxury Art Hotel Roma ha scelto l’arte contemporanea, immaginando una proposta continuativa che trasformi i suoi spazi comuni in una vera e propria galleria d’arte, dove ogni artista espone durante l’intero anno le sue opere, cambiando gli allestimenti, proponendo ciclicamente le evoluzioni della propria ricerca.

Per celebrare il progetto espositivo la Galleria Mucciaccia, partner dell’hotel per questa speciale sezione artistica, ha lanciato recentemente “Art Carpet”, un libro che raccoglie tutti gli artisti invitati ad esporre in forma prolungata nelle varie suite.

Arriva ora una nuova esperienza che lega un hotel di lusso alle proposte molteplici dell’arte contemporanea: si tratta di focus sui singoli artisti, appuntamenti a loro dedicate in cui Gianluca Marziani, curatore del progetto assieme a Giulia Abate, converserà ogni volta con due autori per approfondire la loro poetica, l’approccio e il metodo, le loro visioni e attitudini.

Mercoledì 11 giugno è la volta di Carlo D’Orta (fotografia) e Gabriele Simei (scultura).

Scrive Gianluca Marziani su D’Orta: Principio scientifico, ovvero, analisi degli elementi. Attitudine pittorica, ovvero, qualità e tensione del racconto fotografico… Si scorge una felice corrispondenza tra la biologia del paesaggio e la biologia del linguaggio fotografico. Due momenti che D’Orta incastra in maniera empatica: da un lato la selezione di architetture specifiche, scelte per quel loro carattere biodinamico, per la vertigine cromatica che le completa, per il cuore pittorico che le anima; da un altro la ricerca di nuovi sviluppi fotografici, organica rispetto alla filologia del mezzo, generatrice di richiami e combinazioni, con passato e futuro su una direttrice che addiziona senza annullare.

Scrive Cesare Biasini Selvaggi su Simei: E’ un artista che contrappone alla modellazione la modulazione, cioè un canone, un ordine, il rigoroso geometrismo della ragione astratta che diventa sentimento palpitante nel suo attingere all’inconscio con atteggiamento di recupero di una memoria interiore. Queste sculture si librano nell’aria come pentagrammi sui quali riecheggia la musica contrappuntistica di Bac, svelando il “metodo musicale” alla base della concezione estetica delle strutture plastiche di Simei. Simei come un artista impegnato verso un nuovo morphing ideativo della scultura, per nettarla delle incrostazioni di una tradizione stratificante, in una sperimentazione borderline ai limiti della disgregazione della sua iconografia atomica, senza rinunciare mai a una pratica artigianale, manuale, antica, del fare scultura.

Una conversazione che si concluderà con l’apertura straordinaria al pubblico delle due suite in cui gli artisti stanno esponendo da mesi le loro opere. Assieme alle due stanze ci sarà un’altra novità in anteprima, un progetto firmato Ciogli che aprirà lo spazio a una dimensione dinamica della pittura. Un modo diverso per analizzare lo spazio di un albergo, usando i suoni del luogo come attivatori della percezione, veri e propri stimolatori sensoriali per ampliare il viaggio dell’arte in un albergo nel cuore di Roma.

Max Ciogli, artista visivo e compositore sperimentale, attraverso il software da lui ideato e brevettato (Paint Sound) apre nuovi confini elaborativi e percettivi. Il suo metodo traduce il suono ambientale in opere/immagini dinamiche dove il segno grafico prende vita attraverso il colore corrispondente ad ogni suono.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img