venerdì 31 Marzo 2023

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

A Rivarolo ambiente e salute

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”Kwu2RJ6Yt9A” tiny=”yes”]

RIVAROLO CANAVESE – Due iniziative per ambiente e salute, si terranno domenica 4 e lunedì 5 maggio, eventi collaterali della tappa del 97° Giro d’Italia.

Domenica 4 maggio si terrà la giornata ambientale. I volontari delle associazioni aderenti provvederanno alla pulizia straordinaria, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, di strade, piazze e viali del centro cittadino

Sarà una giornata finalizzata a promuovere la miglior immagine possibile della città in vista dell’evento Giro d’Italia e a sensibilizzare i cittadini sul tema del rispetto ambientale e sui comportamenti individuali improntati ad un sempre maggiore senso civico di ognuno

L’azienda Teknoservice, gestore del servizio di raccolta rifiuti, allestirà tre punti informativi (Piazza Chioratti, Piazza Massoglia e Parco Castello Malgrà) per illustrare i servizi offerti al territorio e per promuovere la raccolta differenziata

L’iniziativa è promossa dal Comune, dall’azienda Teknoservice che fornirà supporto organizzativo e materiali, e dalle seguenti associazioni rivarolesi: L’Equilatero-Protezione Civile, Associazione Nazionale Alpini- Gruppo di Rivarolo Canavese, Gruppo Paracadutisti, A. T. Pro Loco Rivarolo, Agesci- Scout.

Lunedì 5 maggio, il Comune, in sinergia con l’A.S.L. TO 4, impegnata a supportare progetti di contrasto alla sedentarietà, propongono “Pedibus: tutti a scuola, tutti a piedi”, un’iniziativa a cui parteciperanno alunni e insegnanti delle Scuole dell’Infanzia e della scuola Primaria dei seguenti istituti cittadini: “Guido Gozzano”, SS Annunziata ed Istituto Immacolata.

L’evento è finalizzato a richiamare l’attenzione della popolazione in età scolare sul tema dell’attività fisica come opportunità di salute e benessere, sulla buona pratica del percorrere a piedi il tragitto casa-scuola e, più in generale, sulla promozione della mobilità sostenibile.

Con funzioni di controllo e presidio saranno presenti la Polizia Municipale, l’Ufficio Sport del Comune, i volontari della protezione civile e studenti rivarolesi dell’Istituto. “Aldo Moro”.

Il raduno dei partecipanti, probabilmente quasi 400, è previsto alle 8 in Piazza Massoglia.

Gli alunni, divisi in gruppi e con itinerari differenziati, raggiungeranno a piedi, le rispettive scuole; anche i genitori sono invitati a partecipare.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img