mercoledì 29 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Cadavere a Ivrea: sospetto di omicidio

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

IVREA – È disposta per oggi l’autopsia dell’uomo trovato morto ad Ivrea.

Il corpo di Benito Peloso pensionato di 76 anni è stato trovato chiuso nel bagno morto da un paio di giorni fa. Gli investigatori propendono per questa ipotesi: omicidio. Troppi i particolari “dubbi”, ha confermato la Procura di Ivrea.

L’uomo era vestito in modo elegante: giacca e cravatta. Il medico legale, Mario Apostol, ad un primo esame non ha riscontrato segni di violenza apparente, ma quando ha aperto la bocca del cadavere ha trovato una traccia che potrebbe essere decisiva: sotto la lingua, un foglietto di carta da cucina appallottolato. Il medico non lo ha rimosso.

Lo farà oggi durante l’autopsia. Inoltre la porta del bagno in cui è stato trovato il cadavere è stata trovata chiusa a chiave. Ma la chiave non è stata trovata. Sarebbero spariti dalla casa del pensionato anche 900 euro, l’equivalente della pensione. Sono molti i particolari della morte di Benito Peloso ad essere ritenuti “dubbi” dalla Procura di Ivrea. Il corpo dell’uomo è stato trovato a terra nel bagno dell’appartamento, a pancia in giù. A dare l’allarme erano stato alcuni vicini, che avevano avvertito un cattivo odore provenire dall’appartamento.

Per entrare in bagno, chiuso a chiave, i Vigili del Fuoco hanno dovuto sfondare la porta. mentre hanno riferito di aver trovato aperta la porta d’ingresso dell’appartamento. In casa nessun segno particolare di disordine. Gli investigatori sperano che i risultati dell’autopsia consentano loro di farsi un’idea più chiara su quello che è avvenuto in quella casa. I Carabinieri hanno ascoltato vicini di casa e conoscenti dell’anziano. La squadra scientifica nella giornata di oggi farà ulteriori accertamenti insieme al magistrato.

I vicini descrivono Peloso, che aveva lavorato per anni nello stabilimento cittadino della Montefibre, come una persona altruista e ospitale. Recentemente aveva accolto in casa una donna con sua figlia, ma poi madre e figlia si erano trasferite a vivere in Liguria.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img