RIVAROLO CANAVESE – Marina Vittone, primo Presidente donna nella storia della Pro loco rivarolese (che il prossimo anno festeggerà i 30 anni di fondazione), lascia, dopo tre mandati consecutivi, la Presidenza della Pro loco e passa il testimone al suo Vice, Claudio Vota.
Inaugurazione della sede della Pro Loco (ottobre 2012)
La Pro loco vanta al suo attivo l’organizzazione di grandi eventi, come la “Notte di suoni e sapori” che ogni anno conta oltre 50.000 visitatori in Città e la spettacolare “Rivarolo Città 1863”, dello scorso anno, evento rievocativo in costume storico organizzato per i 150 del titolo di Città.
Nell’ottobre 2012, sotto la Presidenza della Vittone, l’attività istituzionale della Pro loco è cresciuta in modo esponenziale, con l’apertura dell’Ufficio di Informazioni turistiche e l’accredito al Ministero del lavoro e delle politiche sociali come Sede di Servizio civile nazionale. L’associazione ha stretto collaborazioni prestigiose anche con i principali enti superiori: con la Provincia di Torino come “Punto immagine dei prodotti del paniere”, con Regione Piemonte, Camera di commercio e Unione delle Pro loco italiane per la promozione turistica del territorio e dei suoi prodotti d’eccellenza, con l’Università degli Studi di Torino, come Sede ospitante di stage formativi e curricolari.
La Pro Loco ha instaurato un’ottima sinergia anche con la Commissione Straordinaria, con la quale attualmente sta collaborando al programma di eventi collaterali al Giro d’Italia.
Alla guida della Pro loco subentra Claudio Vota, già Vicepresidente, 45 anni, assicuratore, originario di Frazione Argentera, come la Vittone.
Le altre cariche sociali sono ricoperte da Gilberto Maglietto alla Vicepresidenza, Daniela Leone alla Segreteria, Stefano Re alla Tesoreria. Completano il Direttivo per il prossimo mandato amministrativo 2014-2017 i Consiglieri: Enrica Aimonetto, Luciana Barbera, Clarina Dezzutto, Roberto Giordano, Maria Teresa Mancuso, Ivo Macario, Adriana Perri, Pier Paolo Roselli e la stessa Marina Vittone.
Del Collegio dei Revisori dei conti fanno parte Pier Bartolomeo Appino, Lucia Conteduca e Fernando Ricciardi.
Ora una nuova grande stagione di eventi attende la Pro loco: in primis la collaborazione a sostegno della Durbano Gas Energy Half Marathon, prevista per Domenica 30 Marzo, per cui la Pro loco curerà il ristoro dei quasi 2.000 partecipanti attesi in Città per la 5 Km, la 10 Km e la mezza maratona.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.