TORINO – Da gennaio cambia la procedura di rinnovo patente: non si potrà più applicare l’etichetta adesiva con la nuova scadenza, ma verrà stampato un nuovo documento (con la foto aggiornata), che verrà spedito direttamente a casa.
Lo ha stabilito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con un decreto che entrerà in vigore il 9 gennaio con 20 giorni di tolleranza per permettere alle strutture l’aggiornamento della procedura.
La conferma di validità del nuovo documento di guida verrà effettuata in maniera telematica, dopodiché la patente rinnovata, con la foto del titolare aggiornata, sarà inviata all’indirizzo di residenza. La nuova procedura prevede che i medici accedano, attraverso il sito web “Il Portale dell’Automobilista”, al sistema informatico del Dipartimento per i Trasporti inserendo le proprie credenziali e un codice di accesso (pin).
Dopo aver indicato eventuali prescrizioni mediche riguardanti il conducente o adattamenti al veicolo, dovranno inserire gli estremi del pagamento e allegare, infine, foto e firma del titolare. A questo punto il sistema informatico rilascerà una ricevuta che attesta l’avvenuta conferma di validità, il medico dovrà stamparla, firmarla e consegnarla al richiedente.
Questa ricevuta vale fino all’arrivo della nuova patente (quella vecchia verrà ritirata all’atto del rinnovo) e, in ogni caso, non più di 60 giorni. Nello stesso momento sarà inoltrato l’ordine di stampa del documento rinnovato che, secondo il Ministero, sarà recapitato entro una settimana direttamente all’indirizzo del titolare.
Il costo della procedura è invariato (25 euro) e comprende i 16 euro della marca da bollo e i 9 euro dei diritti di motorizzazione. Entrambi vanno pagati col bollettino postale dedicato, da consegnare poi al medico, insieme alla fotografia in formato cartaceo. A questi costi vanno aggiunti quello della visita medica e i 6,80euro di posta assicurata, da saldare al momento della consegna o del ritiro presso l’ufficio posale.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.