CUORGNÈ – Il Sindaco Beppe Pezzetto ha raccolto l’invito del Presidente dell’Associazione Nazionale dei Mutilati ed Invalidi di Guerra Ettore Giacoletto, di ricordare in modo semplice le celebrazioni del 4 novembre che si terranno domenica 3 novembre in quel di Cuorgnè.
“Domenica 3 novembre vogliamo ricordare i caduti della grande guerra e le nostre Forze Armate con momenti semplici, ma ricchi di significato, così come mi è stato richiesto”, sottolinea il Sindaco Beppe Pezzetto.
Quindi nessun corteo e nessun discorso, ma due momenti distinti di preghiera e commemorazione, come meglio dettagliato nel programma:
CUORGNE’
- Ore 10.30 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di “San Dalmazzo” in suffragio dei Caduti di tuttele Guerre e benedizione corona di alloro; successivamente una delegazione deirappresentanti delle Forze Armate deporrà la corona al Monumento dei Caduti in Guerra. Presenzieranno il Sindaco della Città di Cuorgnè Giuseppe Pezzetto e l’AssociazioneNazionale Combattenti e Mutilati di Guerra.
SALTO
- Ore 11.00 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di “S. Giacomo” in suffragio dei Caduti di tutte le guerre e benedizione corona di alloro; successivamente una delegazione deporrà la corona al Monumento presso il Cimitero. Presenzieranno un rappresentante dell’Amministrazione Comunale e l’Associazione Nazionale Combattenti e Mutilati di Guerra.