CUORGNÈ – Il Comune di Cuorgnè ha aderito a “Posto Occupato”, iniziativa partita lo scorso 29 giugno dall’anfiteatro della villa Comunale di Rometta (Messina).
«Come potete notare abbiamo lasciato un “posto occupato” tra quelli riservati alla cittadinanza, – ha affermato ieri il Sindaco Beppe Pezzetto durante il Consiglio Comunale – abbiamo voluto aderire come amministrazione all’iniziativa “Posto Occupato” un’idea, un dolore, un pensiero, una reazione che ha cominciato a prendere forma man mano che i numeri crescevano e cresceva l’indignazione di fronte alla notizia dell’ennesima donna assassinata. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un fidanzato, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto nella società, sul tram, a scuola, in metropolitana. E noi quel posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga, per simbolizzare un’assenza che avrebbe dovuto essere presenza se non ci fosse stato l’incrocio fatale con un uomo che ha manifestato la sua bestialità, ammantandola di un “amore” che altro non è che disprezzo. Con un definitivo e ultimo gesto per sancire un presunto diritto di proprietà. Questo – ha concluso Pezzetto – é un nostro piccolo ma concreto gesto, dedicato a tutte le donne vittime di violenza.»
Un’iniziativa che non si rivolge soltanto alle Istituzioni, alle Associazioni e agli Enti di ogni genere, ma anche ai singoli cittadini. Per aderire: www.postoccupato.org.