domenica 19 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Canavese…”Provincia Incantata”

CULTURA – A fine luglio prosegue nel Canavese il circuito di “Provincia Incantata”, che propone visite guidate nelle località del Torinese ricche di storia, sapienza, creatività e piccoli gioielli architettonici. Domenica 21 luglio tappa doppia in Valle Sacra, a Borgiallo e a Castelnuovo Nigra, mentre domenica 28 luglio la visita è in programma a Vico Canavese.

Il percorso di “Provincia Incantata” proposto dagli attori dell’Associazione “Teatro e Società” utilizza il teatro come strumento per valorizzare paesi, monumenti e prodotti tipici locali, ispirandosi, di volta in volta, ai personaggi della storia come ai monumenti locali ma anche ai sapori e agli aromi che rendono unici i prodotti locali. Il 21 luglio è quindi la figura di Costantino Nigra, uno dei protagonisti del movimento politico che portò all’Unità d’Italia, ad accompagnare la visita a Borgiallo e a Castelnuovo Nigra. A Vico Canavese, invece, il coinvolgimento di esperti locali permetterà di conoscere i cibi tipici, le loro caratteristiche e le tradizioni che ad essi sono legate.

Gli attori renderanno, inoltre, viva e attuale la storia locale coinvolgendo gli spettatori in un percorso ricco di divertenti e appassionanti suggestioni narrative. Su ogni borgo incombono, infatti, i progetti di un misterioso “Dottor X” che vuole “riqualificare” e “ammodernare” il territorio, demolendo ciò che è vecchio e superato. Grazie a “Provincia incantata”, attori e partecipanti potranno cogliere il valore di ciò che andrebbe perduto e diventare protagonisti ideali della sua tutela.

“Provincia Incantata” è proposta dall’associazione “Teatro e Società”, che raccoglie l’esperienza teatrale della Compagnia CAST, in collaborazione con la Provincia di Torino, l’Atl “Turismo Torino e provincia”, la Camera di commercio ed i Comuni aderenti all’iniziativa.

Domenica 21 luglio il ritrovo per i partecipanti a “Provincia Incantata” è alle 15,30 davanti al Municipio di Borgiallo, in via Giannino Cigliana 1. Di qui la visita parte alla scoperta del centro storico del paese con le sue ville antiche, per proseguire verso l’Antica Società Operaia e la cappella di San Giacomo, che presenta pregevoli affreschi. Dopo lo spostamento a Castelnuovo Nigra con mezzi propri, la visita prosegue con le sculture del Presepe a cielo aperto, l’ottocentesca chiesa di San Sebastiano (l’unica della valle Sacra con organo a canne funzionante), la cappella di San Vittorio ed il vecchio Mulino Comunale. Al termine un assaggio dei prodotti tipici locali viene offerto dalle amministrazioni comunali di Borgiallo e Castelnuovo Nigra.

Domenica 28 luglio ritrovo alle 15,30 davanti al Municipio di Vico Canavese, in largo Gillio 1. Tra un assaggio e l’altro, si passeggia alla scoperta degli antichi lavatoi, del frantoio e della chiesa parrocchiale. Gli assaggi di prodotti tipici locali sul percorso anticipano il rinfresco conclusivo mentre esperti locali intrattengono i partecipanti sull’arte del mungere, sulla produzione dei formaggi e sulle innumerevoli qualità e caratteristiche delle erbe della Valle Sacra. E’ una visita dedicata alla genuinità, che si collega alla cena della serata precedente, organizzata da Slow Food con ricette locali all’insegna del non-spreco e del riutilizzo.

La partecipazione alla visita guidata è gratuita. La prenotazione è consigliata entro le 17,30 del giorno precedente, presso l’Ufficio del Turismo di Ivrea, che fa capo all’Atl “Turismo Torino e provincia”. Per informazioni: telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org.

I SUCCESSIVI APPUNTAMENTI DI “PROVINCIA INCANTATA”

Martedì 6 agosto dalle 20,30 in poi a Viù, domenica 11 agosto dalle 15,30 Pourrieres di Usseaux e successivamente a Fenestrelle, venerdì 23 agosto dalle 20,30 in avanti a Mezzenile, domenica 1 settembre dalle 15,30 a Reano, domenica 8 settembre dalle 15,30 a Sparone e successivamente Ribordone, domenica 22 settembre dalle 15,30 a Castellamonte e successivamente a Torre Canavese, sabato 28 settembre dalle 15,30 a Bricherasio, domenica 29 settembre dalle 15,30 a Pomaretto, domenica 6 ottobre dalle 15,30 a Moncalieri.

 

IL CIRCUITO “PROVINCIA INCANTATA”

“Provincia Incantata” è il progetto ideato per far conoscere i luoghi del Torinese ricchi di storia, sapienza, creatività e piccoli gioielli architettonici: luoghi in cui l’abilità artigiana dei manufatti, dei prodotti agricoli sono vivi grazie alla cultura popolare che li custodisce e li tramanda con cura; luoghi in cui la provincia “incanta” attraverso le bellezze architettoniche e paesaggistiche di cui spesso non si conosce l’importanza perché non toccati nei consueti itinerari turistici.

Il progetto, giunto alla terza edizione nel 2013, conferma il successo della formula che coinvolge gli spettatori in visite guidate animate, durante le quali il teatro diventa strumento per valorizzare borghi, paesi, luoghi, monumenti e prodotti tipici locali. A curare e condurre le visite animate è l’associazione “Teatro e Società”, che raccoglie l’esperienza teatrale della Compagnia CAST, a cui si deve il progetto iniziale. Gli eventi sono realizzati in collaborazione con la Provincia di Torino, l’Atl “Turismo Torino e provincia”, la Camera di commercio ed i Comuni aderenti all’iniziativa.

Dal 12 maggio al 6 ottobre diciannove tappe e ventiquattro Comuni coinvolti nelle visite teatrali guidate alla scoperta dei luoghi inconsueti del territorio: Santena, Alpette e Locana, Frossasco, Agliè, Mazzè e Caluso, Oulx ed Exilles, Borgiallo e Castelnuovo Nigra, Vico Canavese, Viù, Usseax e Fenestrelle, Mezzenile, Reano, Ribordone e Sparone, Castellamonte e Torre Canavese, Bricherasio, Pomaretto, Moncalieri.

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img