sabato 2 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Rivarolo: spettacoli del Liceo Musicale

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

[label style=”success”]RIVAROLO CANAVESE [/label] È terminato un altro anno scolastico e l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese lo ha celebrato con tre giorni di concerti, saggi e spettacoli.

Sabato 8 giugno, il sodalizio ha festeggiato il ventesimo anno di associazionismo: la data di nascita ufficiale è stata, infatti, il 6 giugno 1993 e l’attuale Direttrice Sonia Magliano è stata orgogliosa di celebrarne il “compleanno” insieme con uno dei “Padri fondatori”, il Maestro Paolo Bersano che ne fu anche il Direttore Artistico nei primi anni di vita. «Oggi, – afferma Magliano – dopo 20 anni di attività, molti sono stati i cambiamenti e le innovazioni, uno fra tutti il progetto “musical” a cui l’associazione sta lavorando ormai da 6 anni in collaborazione con la Music DaTe a.s.d. diretta da Barbara Quintaba

Per l’occasione, oltre 100 allievi della scuola si sono esibiti presso il teatro di Rivara in una maratona musicale di generi molto vari che ha spaziato dal classico al pop/rock con alcuni passaggi nel blues e nel jazz. «Grande sorpresa di quest’anno – continua Magliano – è stato l’esperimento di improvvisazione jazz cioè di un corso che si è svolto in forma di seminario tenuto dal grande Maestro del jazz Pino Russo e la creazione di un corso di musica soul/blues tenuto da Alex Loggia, celebre chitarrista degli Statuto.» Molti sono i ragazzi che si sono esibiti nei diversi stili e che hanno partecipato come musicisti e cantanti sabato alla maratona oltre che agli annuali spettacoli di danza dal titolo “The circe of life” che si sono svolti, domenica 9 giugno, al Teatro Valdocco di Torino. Tema di quest’anno è stata la creazione del mondo: 200 ragazzi, seguiti dai loro insegnanti (Barbara Quintaba, Mirko Battuello, Francesca Blotto, Riccardo Genovese, Daniele Trastu e Stefania Sacco) si sono esibiti in due spettacoli di circa un paio d’ore per raccontare la creazione della Terra e la storia del mondo con una profonda riflessione su come l’uomo sta modificandone l’evoluzione. Novità di questa edizione è stato il debutto del corso di musical per bambini tenuto da Mirko Battuello con la collaborazione di Iris Piovano: circa una ventina di bambini hanno presentato con grande successo un estratto da “Annie” .

A concludere i tre giorni intensi è stato il saggio della classe di teatro sotto la guida di Giancarlo Aiosa. Infine, lunedì 10 giugno, è stata messa in scena, nuovamente al teatro di Rivara, una storia dal titolo “donne: ieri oggi e domani” sulla figura della donna tra citazioni della “Mandragola” di Machiavelli e di “Medea” di Euripide fino a rappresentare scenette comiche sulla figura femminile della televisione moderna. Buffa è stata la partecipazione a sorpresa delle due figure dei Direttori Artistici Sonia Magliano e Barbara Quintaba.

Tutti i corsi sono terminati, ma l’attività dell’associazione sta proseguendo per far conseguire le certificazioni presso i Conservatori di Stato e per mettere in scena gli spettacoli estivi.

Per tutte le informazioni relative agli appuntamenti artistici dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo in collaborazione con la Music DaTe a.s.d. si potrà scrivere a segreteria@liceomusicalerivarolo.it

 

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img