Claudia Porchietto
TORINO – La Regione Piemonte ha approvato l’autorizzazione al pagamento di 1.465 domande per la cassa integrazione in deroga. I lavoratori interessati saranno 7.867, le imprese 1.380. «Un piccolo passo in avanti, – ha affermato l’Assessore al Lavoro Claudia Porchietto – attendendo i nuovi fondi del Governo.»
«I provvedimenti – ha aggiunto – sentite le parti sociali e l’Inps, sono stati assunti a consuntivo, tenendo conto cioè sole delle ore effettivamente fruite. In questo modo siamo riusciti ad ampliare la platea dei soggetti interessati. Una scelta che rivendichiamo con forza e di cui ci siamo assunti la responsabilità per venire incontro alle legittime istanze dei lavoratori. La criticità però resta, infatti con le domande evase oggi abbiamo potuto autorizzare solo un terzo delle domande arrivate. Si comprende quindi tutta la drammaticità della situazione. È indispensabile – conclude Porchietto – che lo Stato acceleri lo sblocco dell’utilizzo dei 550milioni effettivamente ritagliati per le Regioni dal Governo Letta. Secondo stime realistiche ipotizziamo che nel riparto ci spetterebbero circa 40milioni di euro, ai quali dovrebbero aggiungersi le nuove economie derivanti dalle prime autorizzazioni a preventivo. Una cifra che ci permetterebbe di dare risposte concrete a migliaia di lavoratori che oggi non percepiscono alcun ammortizzatore sociale.