RIVAROLO CANAVESE- Si è svolto giovedì scorso, 6 giugno, presso il parco del Castello Malgrà, il saggio finale del corso di Educazione Musicale organizzato dalla Società Filarmonica Rivarolese in collaborazione con la Direzione Didattica Statale, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Rivarolo Canavese e il contributo della Fondazione CRT.
Giunta alla settima edizione, l’iniziativa ha coinvolto oltre 350 allievi delle classi seconde, terze, quarte e quinte della Scuola Primaria Statale rivarolese, sezioni capoluogo e frazione Argentera.
Oltre alle attività formative offerte in classe, la Filarmonica propone infatti i corsi di orientamento musicale finalizzati all’apprendimento di uno strumento di tipo bandistico (flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, percussioni). Organizzato su lezioni individuali tenute dai docenti Bruno Costa Laia e Donato Lombardi, il corso comprende solfeggio e pratica strumentale, sino al successivo inserimento nelle fila del corpo musicale. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione delle loro insegnanti, i ragazzi hanno anche realizzato numerosi disegni tra i quali è stata scelta l’illustrazione della locandina del saggio.